Gioia enorme in tutto l'ambiente della GODIGESE CALCIO per un traguardo senza precedenti.
Nel proprio girone B la Godigese che ha chiuso il campionato di Eccellenza Veneto al 4° posto, ai play off regionali ha ottenuto a sopresa con grande determinazione e gruppo di squadra vittorie esterne importanti contro il PortoMansuè (3° posto in classifica) e Calvi Noale che fino all'ultima giornata di campionato si giocava la vittoria che poi è andata al Treviso promosso in serie D.
Sul campo del Calvi Noale i ragazzi di Federico Molinari hanno vinto e conquistato l'accesso agli spareggi Nazionali di Eccellenza dove domenica 28 maggio 2023 affronteranno tra le mura amiche l'altra sorpresa del Campionato di Eccellenza Lombardia il Club Milano per il primo turno di andata, il ritorno si gioca domenica 4 giugno allo Stadio Gianni Brera Pero (Milano).
Due partite per conquistare l'accesso alla fase finale Nazionale di Eccellenza che si giocheranno andata 11/06, ritorno 18/06/2023 che vale l'accesso alla serie D.
ForzaRagazzi!!!!
Come da tradizione ritorna la manifestazione regionale denominata
10^ PRIMAVERA GODIGESE
con il Patrocinio e Contributo del Comunale di Castello di Godego, torneo federale di calcio giovanile dedicato alle categoria Pulcini 2012, Pulcini 2013 e Primi Calci 2014, al via da lunedì 15 maggio 2023.
Sul sintetico del Parco Sportivo Comunale Castello di Godego sono 24 squadre si incontreranno per delle serate di puro divertimento e aggregazione, anche da una grande occasione di confronto umano.
Sono divise per categoria in 2 gironi da 4 squadre così composte:
PULCINI anno 2012
Girone A
GODIGESE Bianca, POL. MOTTINELLO NUOVO, UNION EZZELINA, CALCIO LORIA
Girone B
GODIGESE Azzurra, POL.INDOMITA 21 TREVISO, FULGOR TREVIGNANO, GIORGIONE CALCIO 2000
PULCINI anno 2013
Girone A
GODIGESE, POL MOTTINELLO NUOVO, FULGOR TREVIGNANO, CALCIO LORIA
Girone B
TREVILLE S.ANDREA CALCIO, UNION EZZELINA, POL.INDOMITA 21 TREVISO, CALCIO MONTEBELLUNA
PRIMI CALCI anno 2014
Girone A
GODIGESE, POL.MOTTINELLO NUOVO, CALCIO LORIA, VEDELAGO
Girone B
TREVILLE S.ANDREA CALCIO, POL.INDOMITA 21 TREVISO, CALCIO MONTEBELLUNA, COGITANA
Le squadre si incontreranno tra di loro nei rispettivi gironi e nella seconda fase disputeranno altre gare nelle serate conclusive in programma lunedì 29 maggio (Primi Calci 2014), martedì 30 maggio (Pulcini 2013) e mercoledì 31 maggio (Pulcini 2012).
Al termine di ogni serata conclusiva le squadre riceveranno lo stesso premio di partecipazione.
Lo spirito del torneo rimane sempre lo stesso: partecipazione, divertimento, competizione ma sopratutto fair play.
Storico traguardo degli Under 17 Regionale della Godigese che in virtù del 2° posto in classifica del campionato Regionale partecipano alla 38^ Edizione della Coppa Veneto Regionale organizzato dalla FIGC Comitato Regionale Veneto SGS a cui prenderanno parte le squadre giovanili che si sono classificate al 1° posto dei 5 gironi e le migliori terze classificate al 2° posto del Campionato Under 17 Regionale.
Ai Quarti di Finale andata e ritorno nell’urna la Godigese ha pescato l’Unione Cadoneghe
di seguio il programma gare:
Quarti di Finali di Andata - Domenica 30 aprile 2023 Inizio ore 10.30
Baldo Junior Team - Citta di Bassano 1903
GODIGESE - Unione Cadoneghe
Marosticense - La Rocca Monselice Campo Marostica
Piovese - Cavarzano Oltrardo Limana
Quarti di Finali di Ritorno - Domenica 7 maggio 2023 Inizio ore 10.30
Citta di Bassano 1903 - Baldo Junior Team
Unione Cadoneghe – GODIGESE
La Rocca Monselice - Marosticense
Cavarzano Oltrardo Limana – Piovese Campo Cavarzano
Sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine delle due gare, per determinare la vincente, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore, da effettuarsi con le modalità previste dal vigente Regolamento del Giuoco.
Non è prevista la disputa di tempi supplementari.
Le reti in trasferta non valgono doppio.
Le 4 squadre qualificate per le Semifinali in programma domenica 14 e domenica 21 maggio saranno abbinate per sorteggio e disputeranno gare di andata e ritorno, il campo di gioco sarà stabilito per sorteggio a cura del C.R.V.
Finale in campo neutro sabato 27 maggio 2023
La Scuola Calcio Elite Godigese organizza la manfiestazione federale sabato 15 aprile al Campo Principale di Castello di Godego la Festa Finale del “Raggruppamento 2022/2023” che coinvolge le squadre dei “Primi Calci” e dei “Piccoli Amici” suddivise per annate.
Una festa dedicata a tutti i bambini e bambine protagonisti che si sono divertiti nelle giornate e nei vari campi delle società che hanno ospitato i raggruppamenti per la stagione sportiva 2022/2023 organizzati dalla FIGC DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO
La festa sportiva vede coinvolte le squadre partecipanti al gran finale del raggruppamenti suddivise per categorie con il seguente programma:
ore 14.45 PICCOLI AMICI 2016/2017
Godigese - Union Riese - Loria - Academy Asolana
ore 15.45 PRIMI CALCI 2015
Godigese - Giorgione Calcio - Union Riese - San Gottardo Salvarosa - Academy Asolana
ore 16.45 PRIMI CALCI 2014
Godigese - Giorgione Calcio - Union Riese - San Gottardo Salvarosa - Academy Asolana
La Scuola Calcio Godigese sempre protagonista del calcio giovanile porta allo Stadio famiglie di più di 20 squadre e pertanto le tribune saranno gremite per assistere al grande spettacolo di questi piccoli talenti che crescono!!!.
Club Giovanili di 3° Livello e professionistici pronti a confrontarsi nella manifestazione federale dedicata alla categoria Under 13
Al via da Mercoledì 15 febbraio 2023 la Fase Regionale a gironi del torneo esordienti Fair Play Elite, dedicato all'attività giovanile Under 13 di calcio a nove.
I raduni a tre squadre si svolgeranno effettuando gli Small Side Games e due tempi della durata di 15 minuti per gara mentre nei gironi a due si svolgeranno tre tempi da 20 minuti.
Date Prima Fase
1^ giornata - mercoledì 15 febbraio 2023
2^ giornata - mercoledì 22 febbraio 2023
3^ giornata - mercoledì 1 marzo 2023
4^ giornata - mercoledì 8 marzo 2023
5^ giornata - mercoledì 15 marzo 2023
Al termine della prima fase le prime 27 società in graduatoria di merito accederanno alle fasi finali. le restanti disputeranno ancora 2 giornate di triangolari.
Le 27 società saranno suddivise in 9 triangolari (quarti) le cui vincitrici andranno in semifinale (3 triangolari) e le vincitrici accederanno alla fase regionale.
Date da confermare
PRIME 27 IN GRADUATORIA
Quarti di Finale mercoledì 29 marzo 2023
Semifinali mercoledì 5 aprile 2023
Finale Regionale mercoledì 12 aprile 2023
RESTANTI 59 SOCIETA'
Primo Triangolare mercoledì 29 marzo 2023
Secondo Triangolare mercoledì 5 aprile 2023
La giornata di gara da calendario (vedi allegato) è il mercoledì con inizio ore 15.30 con possibilità di modificare la giornata (e il luogo) in base alle esigenze/campi delle 3 società.
Giovedi' 23 febbraio 2023 alle ore 19.30 si svolgerà il terzo degli incontri programmati nell'ambito del progetto di Qualità dei Club Giovanil 3° Livello (ex Scuola Calcio Elite), di cui la Godigese fa parte da diverse stagioni sportive.
L'incontro rivolto ai dirigenti e tecnici, è stato autorizzato dalla FIGC Settore Giovanile e Scolastico con il C.U. n. 76 del 08/02/2023 e si svolgerà presso la Sala Riunioni dello Stadio Comunale di Castello di Godego Via Piave con la presenza del medico Dott. Alessandro Tosetto con il seguente tema:
”INFORTUNI NELL'ALIMENTAZIONE SPORTIVA,
COME PREVENIRE”
Medico:
Dott. Alessandro Tosetto - Medico
L’incontro è indirizzato giocatori, dirigenti e tecnici
La Godigese Calcio nell'ambito del Progetto Tutela dei Minori per il Sistema di Qualità del Club 3° Livello, ha indetto una serie di incontri formativi rivolti a tutti i componenti dello staff, famiglie e calciatori.
Gli incontri in modalià online su piattaforma Meet saranno tenuti dalla dott.ssa Laura Castellan Psicologa che collabora con la Godigese al Progetto di Psicologia, di seguito le date e il link per accedere agli incontri:
- Lunedì 6 febbraio 2023 ore 20.15
Destinatari: Allenatori, Collaboratori, Dirigenti e Volontari
Link della riunione: https://meet.google.com/djs-kcao-gzw?hs=224
- Lunedì 13 febbraio 2023 ore 20.15
Destinatari: Genitori e Giocatori
Link della riunione: https://meet.google.com/pvy-jjwc-rfs?hs=224
Per info o segnalazioni - Delegato Tutela dei Minori - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutta la documentazione è scaricabile alla pagina dedicata alla Tutela dei Minori del presente sito
Nel sintetico del Parco Sportivo Comunale di Castello di Godego con il patrocinio e contributo del Comune di Castello di Godego, la società SSD GODIGESE organizza nei giorni lunedì 19 e martedì 20 dicembre 2022 una manifestazione federale regionale denominata 12^ Manifestazione di Natale riservata alla categoria Esordienti 2011.
Per la Godigese è quindi motivo di grande soddisfazione la realizzazione di questa manifestazione con l’auspicio che tutti recepiscano le emozioni che questi giovani calciatori trasmettono con i loro gesti, le loro gioie, e anche le loro amarezze, valorizzando continuamente i sani principi dell’educazione, della lealtà e del civile comportamento sportivo.
Le 6 squadre invitate sono state suddivise in due gironi da 3: (scarica il calendario)
CITTADELLA
PADOVA CALCIO
L.R. VICENZA
CALCIO MONTEBELLUNA
GODIGESE
TREVISO FBC 1993
Un augurio di felice partecipazione a tutte le società sportive partecipanti, e un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili di Castello di Godego, agli sponsor per la disponibilità e collaborazione, ai Tecnici, agli Accompagnatori, ai Dirigenti e a quanti sosterranno questa manifestazione.
Giovedi' 1 dicembre 2022 alle ore 19.30 si svolgerà il secondo degli incontri programmati nell'ambito del progetto di Qualità dei Club Giovanil 3° Livello (ex Scuola Calcio Elite), di cui la Godigese fa parte da diverse stagioni sportive.
L'incontro rivolto ai dirigenti e tecnici, è stato autorizzato dalla FIGC Settore Giovanile e Scolastico con il C.U. n. 52 del 23/11/2022 e si svolgerà presso la Sala Riunioni dello Stadio Comunale di Castello di Godego Via Piave con la presenza del responsabile tecnico Attività di Base della Delegazione di Bassano del Grappa Nicola Costenaro con il seguente tema:
”DIRIGENTE ARBITRO E AUTOARBITRAGGIO”
Tecnico:
Nicola Costenaro - Resp. Attività di Base Delegazione Bassano del Grappa
L’incontro è indirizzato dirigenti e tecnici
Questo Progetto, che vede impegnata la SSD GODIGESE dalla stagione 2020-2021, parte dalla necessità di essere più consapevoli di cosa voglia dire “tutela dei minori” e di come si possa far in modo che il calcio debba prima di tutto essere un’esperienza positiva e sicura per tutti i bambini e per tutti i ragazzi.
Il Progetto nasce su iniziativa del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che ha creato la piattaforma a disposizione di tutti dove è possibile informarsi su questi argomenti. “Tutela Minori” https://www.figc-tutelaminori.it/.
La GODIGESE ha aderito e sviluppato una serie di iniziative interne tra cui effettuare una prima valutazione dei rischi, individuare un “Delegato per la Tutela dei Minori”, aderire alla Policy emessa dalla FIGC, creare e diffondere i codici di condotta.
E’ stato attivato l’obbligo per il personale interno di svolgere i corsi di formazione in e-learning (uno introduttivo e l’altro rivolto allo specifico ruolo svolto per la Società), la diffusione della cultura mediante l’affissione dei codici all’interno degli spazi previsti nell’impianto sportivo e la pubblicazione sul sito web, questo per fa si che tutti siano adeguatamente formati e soprattutto responsabilizzati per il compito che hanno: far divertire i suoi piccoli e grandi protagonisti.
Crediamo che questo progetto porterà un significativo miglioramento che permetterà a tutti gli operatori della nostra società di rispondere a tutte le esigenze.
Data la complessità della tematica è però possibile che vi siano delle casistiche non conosciute e che possono verificarsi nel corso dell’organizzazione e dello svolgimento delle attività e degli eventi.
In tali situazioni i valori e i principi di questo progetto saranno fonte di ispirazione nel guidare le azioni e le decisioni assunte nell’interesse dei minori.
Gli strumenti e i contenuti, tra cui policy per tutela dei minori, codici condotta per allenatori e famiglie, regolamento per trasferte ecc., sono utili ad individuare gli standard minimi nell’ambito della tutela dei minori e a controllare che gli stessi vengano costantemente rispettati.
Il continuo impegno rivolto alla tutela ed alla salvaguardia dei minori, con la costante ricerca della riduzione dei relativi rischi, deve rappresentare una condizione necessaria in tutto ciò che viene proposto e sviluppato nell'ambito del calcio giovanile: dalla ricerca dei collaboratori, alla scelta dei partner, allo svolgimento delle sessioni di allenamento e delle partite, garantendola per tutta la permamenza dei tesserati della nostra Società.
Ogni società ha dovuto nominare un delegato per la tutela dei minori che facci un pò da tramite tra gli operatori sportivi, bambini/ragazzi e Settore Giovanile e Scolastico.
La GODIGESE ha noninato Irene Dussin e Gianfranco Perin come delegati che possono essere contattati per le segnalazioni di riferimento al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anche la Godigese è presente a sostegno della Giornata Mondiale del Diabete importate iniziativa che si giocherà in campo domenica 20 novembre i giocatori delle prima squadre di tutti i campionati regionali e gli arbitri porteranno al braccio una fascia con il logo della #giornatamondialedeldiabete e del Comitato Regionale @Lndveneto, promotore dell'iniziativa insieme ad AGD VERONA.
Prima del fischio d’inizio verrà inoltre letta agli spettatori la testimonianza di un atleta 15enne che convive quotidianamente con la malattia.
“Mi chiamo Luca. Ho 15 anni, sono diabetico e gioco a calcio. So di dovermi impegnare di più degli altri miei amici per fare sport devo controllare i valori della glicemia, fare l’insulina mettere più fatica e più attenzione, ad esempio nell’alimentazione e nel dosare le energie. Questa giornata è dedicata a tutti gli atleti che, come me, per realizzare la propria passione devono impegnarsi davvero tanto, perché, quando scendono in campo insieme alla squadra, devono portare anche questo ingombrante fardello : il Diabete di Tipo 1. Ma, grazie anche all’attenzione e all’aiuto di tutti voi, posso vivere con maggior serenità la mia condizione.
Obiettivo del progetto diffondere una maggiore conoscenza del diabete, e in particolare di quello di tipo 1, patologia autoimmune che generalmente insorge già in giovane età. Per gestirne al meglio le complicanze è fondamentale la diagnosi precoce, ma non meno importante è offrire comprensione e speranza ai bambini e ai ragazzi che ne sono affetti: con questa malattia, infatti, si può vivere una vita normale e praticare sport a qualsiasi livello.
Il progetto di Formazione alla Comunicazione rappresenta il secondo intervento di collaborazione coinvolgendo la dottoressa Laura Castellan Psicologa.
Infatti, durante la stagione sportiva 2021/2022 sono stati svolti sei incontri di formazione sul tema della comunicazione rivolti ad allenatori, genitori e dirigenti.
Dalla società, è emerso il bisogno e l'interesse di continuare a formarsi e, specialmente, ad essere affiancati e supportati nella gestione dei bambini e dei ragazzi, fra i quali sempre più spesso emergono problematiche di ansia, difficoltà relazionati e comunicative.
Gli allenatori in particolare trovano difficoltà sia nell'interazione con gli atleti che con i genitori, non sempre disposti a riconoscere atteggiamenti problematici o indisponenti nei figli.
In accordo con talel bisogno e con l'esigenza di un intervento breve e sostenibile per la Godigese, gli interventi saranno volti a supportare gli allenatori dando loro informazioni utili per rapportarsi con i ragazzi, con un focus sull'argomento della Leadership, anche sulla base di un attenta osservazione e della somministrazione di test specifici.
Ai genitori, invece, verranno fornite informalzioni sull'ansia, problematica sempre più frequente in età evolutiva e spesso riscontrata fra gli atleti iscritti alla Godigese.
DESTINATARI
Diretti: allenatori e genitori della Scuola Calcio Godigese.
Indiretti: giocatori, membri dello staff, Dirigenti, territorio.
Inizio progetto mercoledì 16 novembre 2022 con una prima presentazione, con particolare cura alla definizione della figura dello Psicologo dello Sport e del ruolo che egli può rivestire
Successivamente tutti gli altri incontri fino all'ultimo incontro giovedì 26 gennaio 2023 come da locandina.
Giovedi' 27 ottobre 2022 alle ore 16.45 si svolgerà il primo degli incontri programmati nell'ambito del progetto di Qualità dei Club Giovanil 3° Livello (ex Scuola Calcio Elite), di cui la Godigese fa parte da diverse stagioni sportive.
L'incontro rivolto ai giocatori, dirigenti e tecnici, è stato autorizzato dalla FIGC Settore Giovanile e Scolastico con il C.U. n. 39 del 19/10/2022 e si svolgerà presso il Campo Comunale fondo sintetico di Via Piave a Castello di Godego con la presenza del responsabile tecnico Attività di Base della Delegazione di Bassano del Grappa Nicola Costenaro con il seguente tema:
”IL CALCIO E I GIOCHI POPOLARI”
Tecnico:
Nicola Costenaro - Resp. Attività di Base Delegazione Bassano del Grappa
L’incontro è indirizzato ai giocatori, dirigenti e tecnici