Nel sintetico del Parco Sportivo Comunale di Castello di Godego con il patrocinio e contributo del Comune di Castello di Godego, la società SSD GODIGESE organizza nei giorni lunedì 18 e martedì 19 dicembre 2023 una manifestazione federale regionale denominata 13^ Manifestazione di Natale riservata alla categoria Esordienti 2012.
Per la Godigese è quindi motivo di grande soddisfazione la realizzazione di questa manifestazione con l’auspicio che tutti recepiscano le emozioni che questi giovani calciatori trasmettono con i loro gesti, le loro gioie, e anche le loro amarezze, valorizzando continuamente i sani principi dell’educazione, della lealtà e del civile comportamento sportivo.
Le 6 squadre invitate sono state suddivise in due gironi da 3: (scarica il calendario)
VENEZIA F.C.
PADOVA CALCIO
L.R. VICENZA
CALCIO MONTEBELLUNA
TREVISO FBC 1993
GODIGESE
Un augurio di felice partecipazione a tutte le società sportive partecipanti, e un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili di Castello di Godego, agli sponsor per la disponibilità e collaborazione, ai Tecnici, agli Accompagnatori, ai Dirigenti e a quanti sosterranno questa manifestazione.
Nell’ambito del riconoscimento di Club Giovanile 3° Livello, la Godigese continua per il terzo anno consecutivo la collaborazione con la psicologa Dottoressa Laura Castellan che sarà affiancata con la Dottoressa Elessandra Chiomento entrambi esperte in psicologia dello sport, specializzande in psicoterapia.
Il progetto iniziato nella stagione sportiva 2021-2022 sono stati svolti sei incontri di formazione sul tema della comunicazione rivolti ad allenatori, genitori e dirigenti
Nella stagione 2022-2023, invece, la collaborazione è stata portata avanti con otto incontri in cui sono stati affrontati i temi della leadership con gli allenatori e dell’ansia con i genitori. I primi infatti trovavano difficoltà sia nell’interazione con gli atleti che con i genitori, non sempre disposti a riconoscere atteggiamenti problematici o indisponenti nei figli. Ai secondi, invece, è stata proposta una riflessione una tematica frequente in età evolutiva e fortemente riscontrata anche nelle squadre della società.
Per la stagione sportiva 2023-2024 il progetto dal titolo GENER-AZIONI RESPONS-ABILI nasce, dopo un confronto con gli allenatori in cui è emerso il desiderio di coinvolgere maggiormente i ragazzi, sulla base di due esigenze:
- Sensibilizzare i giocatori più piccoli (classe 2015) sul rispetto delle regole e del gruppo squadra, data la loro difficoltà nel rispettare le norme e nel riconoscere l’autorità dell’allenatore;
- Lavorare con i giocatori delle categorie “Under 15” e “Under 17” sul tema della prestazione e di come potenziarla, alla luce di un loro avvicinamento ad un contesto sportivo che negli anni diventerà sempre più competitivo e sfidante.
Si è deciso di rispondere affermativamente a tali esigenze, costruendo un progetto che segue due traiettorie distinte:
- la promozione dello sport come contesto culturale ed educativo dove apprendere valori e buone prassi attraverso il coinvolgimento dei giocatori nativi del 2015, dei loro genitori e allenatori.
I ragazzi saranno stimolati attraverso laboratori improntati a veicolare abilità sociali utili a costruire relazioni sane e collaborative, improntate sul rispetto di sé e dell’altro, sull’ascolto e sull’empatia.
Genitori e allenatori saranno coinvolti in un incontro di formazione ad hoc, incentrato sul tema delle regole e su come trasmetterle.
Lo sviluppo di una maggiore consapevolezza di quelli che sono i fattori che stanno alla base della prestazione sportiva, affrontandola attraverso due prospettive differenti. Con i giocatori della categoria “Under 15” si esplorerà il rapporto tra prestazione e coesione di squadra, attraverso attività volte a stimolare la capacità di collaborazione di gruppo al fine di raggiungere un obiettivo comune; con i giocatori della categoria “Under 17” il focus sarà rivolto al tema dell’attenzione e di come essa sia fortemente legata al rendimento in campo.
Genitori e allenatori saranno invitati a partecipare a un incontro di restituzione sul lavoro svolto con i ragazzi e di psico-educazione e formazione sulla funzione supportiva ed educativa che entrambi ricoprono nella vita sportiva dei giovani atleti.
L'inizio del progetto psicologico con i primi due incontri sono fissati per il giorno martedì 12 dicembre 2023 successivamente tutti gli altri incontri fino all'ultimo che si svolgerà nel mese di marzo 2024.
Il nostro Club Giovanile di 3° Livello Godigese con quasi 200 persone tra ragazzi ed accompagnatori, sono stati ospiti domenica 12 novembre 2023 al Bluenergy Stadium di Udine per assistere al match di Serie A TIM UDINESE - ATALANTA.
Partiti molto presto al mattino chi con il Pullman e in auto, dal parcheggio del Campo Sportivo Comunale di Castello di Godego, raggiunti lo Stadio Comunale di Udine hanno potuto i tesserati con i rispettivi dirigenti visitare al mattino il centro sportivo di allenamento, di seguito il Macron Store e prima di sedersi sugli spalti in curva sud hanno sfilato assieme alle altre Scuole Calcio.
E’ stata una domenica per tutti di grande festa, si ringrazia la #UDINESEACAMEMYDAY per l’opportunità riservata e che per alcuni era la prima volta che sono entrati in uno stadio ad assistere a una partita di Serie A.
Giovedi' 16 novembre 2023 alle ore 20.00 si svolgerà il secondo degli incontri programmati nell'ambito del progetto di Qualità dei Club Giovanil 3° Livello (ex Scuola Calcio Elite), di cui la Godigese fa parte.
L'incontro rivolto ai dirigenti e tecnici, è stato autorizzato dalla FIGC Settore Giovanile e Scolastico con il C.U. n. 45 del 08/11/2023 e si svolgerà presso la Sala Riunioni dello Stadio Comunale di Castello di Godego Via Piave con la presenza del medico Dott. Alessandro Tosetto con il seguente tema:
”COME PREVENIRE GLI INFORTUNI
CON LA PREPARAZIONE ATLETIC”
Medico:
Dott. Alessandro Tosetto - Medico
L’incontro è indirizzato giocatori, dirigenti e tecnici
Si è svolta sabato 21 ottobre 2023 in Villa Priuli a Castello di Godego le premiazioni in occasone della Festa dello Sport in cui l'Amministrazione Comunale e Assessorato allo Sport hanno premiato gli atleti, società sportive e direttori di gara che si sono distinti nella stagione sportiva 2022/2023.
A presenziare le premiazioni il Sindaco Diego Parisotto e l'Assessore allo Spor Enrico Barichello, ospie il delegato del Coni per la castellana Emilio Roberto Baggio.
Le premiazioni si sono aperte alle ore 17.00 e ogni società sportiva ha avuto la possibilità di raccontare le proprie attività, tra cui anche la nostra società SSD GODIGESE rappresentata dal direttore generale Luca Pozzobon che ha voluto sottolineare l'importanza e il valore di crestica che la società sta facendo in questi anni, infatti la FIGC Settore Giovanile e Scolastico ha inserito la Godigese tra le società importanti con il riconoscimento di Club Giovanile di 3° Livello (Scuola Calcio Elite).
Questo riconoscimento viene conferito ogni anno dalla FIGC, il titolo è riservato ai vivai delle società in possesso di alcune specifiche caratteristiche di tipo qualitativo che la contraddistinguono dalle altre. Tra le più rilevanti, spicca la presenza di istruttori qualificati in ciascuna delle categorie e la realizzazione di progetti di carattere sociale e formativo.
Questo costante lavoro ha avuto i suoi frutti e infatti sul palco delle premiazioni sono saliti i nostri atleti Alessio Marchesan (2008) e Giacomo Pria (2010). Alessio si è distinto per essere stato protagonista nel Campionato Regionale categoria Under 15 con all'attivo 40 goal, per la stagione sportiva 2023/2024 è stato ceduto al Cittadella Calcio nonostante molte siano state le richieste di altre società professionistiche. Giacomo si è distinto come portiere per essere stato inserito nel Campionato Under 15 Regionale pur essendo in età Esordienti. Attualmente per sua scelta milita nella Godigese sebbene sia richeista da diverse società professionistiche.
Giovedi' 26 ottobre 2022 alle ore 17.00 si svolgerà il primo degli incontri programmati nell'ambito del progetto di Qualità dei Club Giovanil 3° Livello (ex Scuola Calcio Elite), di cui la Godigese fa parte.
L'incontro rivolto ai giocatori, dirigenti e tecnici, è stato autorizzato dalla FIGC Settore Giovanile e Scolastico con il C.U. n. 37 del 18/10/2023 e si svolgerà presso il Campo Comunale fondo sintetico di Via Piave a Castello di Godego con la presenza del responsabile tecnico Attività di Base della Delegazione di Bassano del Grappa Nicola Costenaro con il seguente tema:
”SMALL SIDED GAME
PROVE TECNICHE IN CAMPO”
Tecnico:
Nicola Costenaro - Resp. Attività di Base Delegazione Bassano del Grappa
L’incontro è indirizzato ai giocatori, dirigenti e tecnici
La Godigese comunica di aver affidato a Mauro Conte l’incarico di allenatore della Prima Squadra militante nel campionato Eccellenza girone B.
Conte oltre ad avere avuto una carriera eccellente di giocatore tra cui Juventus, Vicenza Frosinone ecc…si è poi dedicato ad allenare dalle squadre giovanili fino a condurre le prime squadre con varie esperienze nelle precedenti stagioni ha allenato le società: Portogruaro, Opitergina, Liventina, Porto Mansuè e Union San Giorgio Sedico
Auguriamo a mister Conte ed al suo staff, buon lavoro.
La società GODIGESE partecipa a Tutti in campo, l’iniziativa che sostiene lo sport italiano in cui ognuno può fare la sua parte e scendere al fianco di tante Società Sportive Dilettantistiche come noi.
Spargi la voce e aiutaci a raggiungere l’obiettivo!
Fino al 19 NOVEMBRE 2023 fai la spesa negli oltre 1.800 supermercati aderenti con la carta fedeltà e raccogli i CODICI SPORT da donarci.
Con quelli potremo ordinare ATTREZZATURE per la nostra società!
Scopri il supermercato più vicino a te su tuttincampo.it.
Grazie, forza Godigese
La società GODIGESE comunica di aver sollevato Massimiliano Parteli dall'incarico di allenatore responsabile della prima squadra.
Al tecnico vanno i ringraziamenti per la serietà e la professionalità dimostrata durante il periodo di lavoro con la società.
Sembra ieri che la Godigese per pochi secondi ha mancato l'accesso alla fase finale Nazionale Eccellenza spareggio contro il Club Milano in una stagione che è andata oltre le aspettative, ma è già tempo di voltare pagina e pensare alla prossima stagione con un nuovo staff tecnico e alcuni nuovi inserimenti in rosa per il prossimo Campionato Eccellenza 2023/2024.
Come ogni anno è stata la splendida cornice di Villa Caprera ad ospitare la presentazione della Godigese Calcio. Una società che a livello dirigenziale registra l'ingresso di un nuovo imprenditore locale, Michele Cerantola - Ha sposato il progetto Godigese e di questo siamo molto contenti - le parole del massimo dirigente Thomas Baggio che ha condotto la serata, alla quale ha partecipato il Sindaco di Castello di Godego Diego Parisotto
Venendo alla parte tecnica, è stato presentato dal Direttore Generale Luca Pozzobon il nuovo allenatore Massimiliano Parteli, il quale sostituisce Federico Molinari. Il neo mister avrà come vice Nicola Stradiotto ex giocatore biancoceleste.
Sono 8 i nuovi acquisti che completa così l'organico allestito dal Direttore Sportivo Gabriele Fassina, potrebbe arrivare un altro rinforzo a centrocampo.
La Prima Squadra si raduna l 31 luglio per preparare la nuova stagione sportiva in Eccellenza 2023/2024.
La serata prosegue con la presentazione del Settore Giovanile condotto da Aldo Bernardi il quale comunica che la FIGC Settore Giovanile e Scolastico conferma che la Godigese Calcio è stata inserita tra le società importanti con il riconoscimento di Club Giovanile di 3° Livello (Scuola Calcio Elite) per la stagione sportiva 2022/2023.
ROSA CAMPIONATO ECCELLENZA 2023/2024
Portieri: Gianluca Gottin (2002), Riccardo Bisetto (2005 dal Vedelago).
Difensori: Riccardo Baggio (1987), Mattia Bedin (1994), Gian Luca Pilotto (1994), Alessandro Rizzi (1991), Davide Toso (1998 dall'Arcella Padova)
Centrocampisti: Alessio Tommaso (2004 vivaio), Alessandro Barbieri (2004 dal LR Vicenza), Marco Dell Andrea (1995), Francesco Donà (2003), Edoardo Parise (1998 dall'Union Eurocassola), Alberto Pinton (1990), Fatlum Shukilli (2004).
Attaccanti: Nasif Djibril (1999 dal Salsomaggiore),Alessandro Favero (2003 dal LR Vicenza), Nicolò Garbuio (1992), Oudahab Driss (1998), Daniele Pilotto (2004 dall'Istrana), Enrico Pozzebon (2000 dallo Spinea)
STAFF
Allenatore: Massimiliano Parteli
Vice allenatore: Nicola Stradiotto
Team Manager: Denis Bortolon
Match Analyst: Francesco Staltari
Dirigenti: Gastone Antonello, Oscar Ismael Amato
Preparatore portieri: Denis Gazzola
Fisioterapista: Christian Scantamburlo
Massaggiatore: Paolo Bortolon
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO
Presidente: Ivano Santi
Presidente Onorario: Renzo Tegon
Consiglio direttivo: Thomas Baggio, Gilberto Bortolotto, Michele Cerantola, Pasqualino Comacchio, Riccardo Moresco, Olivo Santi
Direttore generale: Luca Pozzobon
Direttore sportivo: Gabriele Fassina
Segreteria Gianfranco Perin e Irene Dussin
Segretario Amministrativo: Matteo Martinelli
Servizio informatico: Mario Giaretta
Responsabile settore giovanile: Aldo Bernardi
SETTORE GIOVANILE
Under 19 Regionale: Nicola Gobbo
Under 17 Regionale: Luciano Favero
Under 17 Provinciale: Mauro Brunati
Under 15 Regionale: Liberale Calzavara
Under 15 Provinciale: Francesco Velardi
Esordienti 2011: Luciano Favero
Esordienti 2012: Denis Gumiero
Pulcini 2013: Alberto Marchesan
Pulcini 2014: Andrea Visentin
Primi Calci 2015: Matias Alberton
Primi Calci 2016: Egidio Scappin
Piccoli Amici 2017/2018: Laura Verton
Preparatore dei portieri: Andrea Berti
COLLABORATORI
Responsabile Impianto: Giuseppe Trento
Bar Carla Rodato
Biglietteria Lucio Feltracco
Autisti pulmino Riccardo Alberton, Piergiorio Baggio, Rino Cecchin, Ottorino Turcato
La Scuola Calcio Elite Godigese, fin da quando è stata avviata, offre un servizio professionale ed educativo, ma al tempo stesso divertente e coinvolgente per tutti i bambini e bambine del paese e fuori che vogliono con entusiasmo avvicinarsi e praticare il gioco del calcio.
Il Servizio Offerto si realizza tramite il lavoro di istruttori qualificati e competenti che seguiranno un programma tecnico appositamente definito per categoria e che si metteranno a disposizione dei piccoli iscritti con entusiasmo e dedizione per farli divertire e far apprendere al momento opportuno i vari aspetti del gioco del calcio.
Dove: Campo sintetico del Parco Sportivo Comunale, Via Piave a Castello di Godego
Frequenza: due/tre sedute di allenamenti settimanali (dal lunedì al venerdì in base alla categoria) dalle 16.45 alle 18.15 con partite e tornei nei weekend durante la stagione.
Inizio corsi: prima settimana di settembre 2023 fino al 31 maggio 2024
Per informazioni e iscrizioni: segreteria aperta nei giorni MARTEDI’, GIOVEDI' e VENERDI’ dalle 17.00 alle 19.00
La modulistica per l'iscrizione è disponibile al seguente link: Modulo Iscrizione Scuola Calcio Elite
in alternativa scaricando la modulistica allegata e inviarla tramite email o whatsapp
Sede Godigese Calcio – Parco Sportivo Comunale Via Piave 34 Castello di Godego (TV)
Telefono: 389 7653286 / Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Direttrore Generale Luca Pozzobon assieme al Direttore Sportivo Gabriele Fassina e il nuovo mister Max Parteli sono al lavoro in questi giorni per allestire la nuova rosa della Prima Squadra ed essere ancora una volta protagonisti al prossimo campionato di Eccellenza 2023/2024
Cinque i nuovi arrivi che vi presentiamo:
PARISE EDOARDO
classe 1998 centrocampista proveniente dall’Union Eurocassola campionato Eccellenza
TOSO DAVIDE
classe 1998 difensore proveniente dall’Arcella Padova campionato Eccellenza
POZZEBON ENRICO
classe 2000 attaccante proveniente dallo Spinea campionato Eccellenza
PILOTTO DANIELE
classe 2004 attaccante proveniente dall’Istrana campionato Eccellenza
DJIBRIL NASIF
classe 1999 attaccante proveniente dal Salsomaggiore campionato Serie D
Altri arrivi saranno comunicati successivamente.
Ai nuovi arrivi il nostro benvenuto e un grosso in bocca al lupo per il futuro prossimo con la nostra maglia!
La società Godigese Calcio, dopo la splendida stagione appena conclusa, riconferma Gabriele Fassina nel ruolo di Direttore Sportivo ed affida la guida tecnica della Prima Squadra al Campionato Eccellenza 2023/2024 a mister Massimiliano Parteli.
Il nuovo mister arriva a Castello di Godego dopo un'importante esperienza maturata con l’Unione Limana Cavarzano dove, in cinque stagioni, ha condotto la squadra dalla Prima Categoria fino all’ Eccellenza.
“Diamo il benvenuto a mister Parteli e siamo sicuri che sarà in grado di proseguire e consolidare il percorso di crescita avviato dalla Società in questi anni " afferma il DG Luca Pozzobon